A chi è rivolto

Imprese, società, ditte individuali, privati

Descrizione

SCIA, comunicazioni di avvio attività, subingresso, cambio dello stato societario, dei preposti, ampliamento dell’attività, modifica dell’attività, conformazione e adempimenti periodici:

  • Autorimesse
  • Autoriparatori, elettrauto e carrozzieri, gommisti, mecconotronici
  • Attività di trasformazione alimenti
  • Commercio al dettaglio in sede fissa, esercizi di vicinato
  • Commercio al dettaglio in sede fissa, grandi strutture di vendita
  • Commercio al dettaglio in sede fissa, medie strutture di vendita
  • Commercio all’ingrosso
  • Commercio di prodotti fitosanitari
  • Commercio elettronico
  • Commercio in sede fissa
  • Commercio su aree pubbliche in forma itinerante
  • Commercio su aree pubbliche in posteggio isolato
  • Commercio su aree pubbliche, partecipazione a fiere organizzate dal Comune
  • Commercio su aree pubbliche partecipazione alla spunta
  • Commercio tramite distributori automatici
  • Distributori di carburanti privati
  • Distributori di carburanti stradali ed autostradali
  • Impresa Alimentare domestica
  • Notifica sanitaria ai sensi del Regolamento comunitario 29/04/2044 n. 852/2004 (prodotti alimentari)
  • Panificatori, panifici
  • Vendita ambulante di oggetti da punta e da taglio atti ad offendere
  • Vendita di armi comuni diverse da quelle da guerra
  • Vendita di funghi epigei, freschi spontanei
  • Vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisa
  • Vendita di sigarette elettroniche
  • Vendita diretta di prodotti coltivati in proprio da agricoltori
  • Vendita e commercio di cose antiche
  • Vendita presso il domicilio dei consumatori
  • Vendite sottocosto
  • Vidimazione e auto vidimazione dei registri e tariffari
Come fare

La domanda deve essere presentata telematicamente

Cosa serve

Adempimenti dovuti per Legge per le attività di commercio all’ingrosso ed al dettaglio

Cosa si ottiene

Autorizzazione, presa d’atto, comunicazione, licenza disposizioni di adeguamento o conformazione dell’attività

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Da 30 a 120 giorni in base alla tipologia di istanza.

Costi

Come definiti dalle tariffe annuali per i diritti di segreteria disposti dal Comune e, in caso di rilascio di autorizzazione o licenza pagamento dell’imposta di bollo.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Vincoli

Casella di posta elettronica certificata, dispositivo di firma digitale

Condizioni di servizio

Ultimo Aggiornamento

24
Mag/24

Ultimo Aggiornamento