A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni

Descrizione

Le osservazioni sono uno strumento di partecipazione a disposizione dei cittadini per esprimere proposte, suggerimenti e considerazioni riguardo gli atti di pianificazione urbanistica e le relative varianti.

Le normative di settore prevedono per ciascun piano o strumento urbanistico:

  • una fase di adozione
  • un periodo di deposito degli atti in libera visione al pubblico
  • un tempo per il ricevimento delle osservazioni
  • l’approvazione definitiva con l’esame e la controdeduzione alle osservazioni. 

Le date di deposito in visione e quelle per la presentazione delle osservazioni sono riportate negli avvisi di adozione e deposito e sono divulgate pubblicamente attraverso i principali canali di comunicazione:

  • albo pretorio comunale
  • sito internet comunale
  • BURL e quotidiano a diffusione locale quando comportanti variante al piano di governo del territorio (PGT).
Come fare

Le osservazioni agli strumenti di pianificazione urbanistica devono essere presentate telematicamente tramite Sportello telematico.

Cosa serve

Documentazione e modulistica visibile qui

Cosa si ottiene

Partecipazione alla pianificazione urbanistica

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Gli strumenti urbanistici, i piani o i programmi che modificano gli atti del PGT sono approvati entro 90 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni. Il Consiglio comunale decide sulla base delle osservazioni apportando agli atti di PGT le eventuali modifiche.

Il termine è prorogato a 150 giorni se, nella fase di approvazione del PGT successiva alla sua adozione, è pubblicato il decreto di indizione dei comizi elettorali per il rinnovo dell’Amministrazione comunale.

Costi

Se dovuti, devono essere corrisposti i diritti di segreteria o istruttoria.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

24
Mag/24

Ultimo Aggiornamento