A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti e non e alle associazioni iscritte o meno all'albo comunale

Descrizione

Il servizio permette di presentare una richiesta di utilizzo dell'auditorium comunale da parte di cittadini, associazioni o gruppi politici.

Come fare

Dopo aver effettuato l'accesso è necessario indicare la data, l'orario e la motivazione della prenotazione.

Cosa serve

Compilare la modulistica in tutte le sue parti con l'eventuale documentazione richiesta.

Cosa si ottiene

L'acesso all'auditorium

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

La domanda di utilizzo dell’auditorium, fino a un massimo di 1 o 2 giorni al mese, deve essere presentata entro il 20° giorno antecedente la data in cui si terrà l’iniziativa. 
In tal caso l’assegnazione avverrà nel rispetto dei criteri di priorità di cui all’articolo 1 – comma 3 del regolamento comunale.

Qualora la domanda venga presentata in un termine inferiore ai 20 giorni rispetto alla data dell’evento, la stessa sarà evasa dall’Ufficio sulla base unicamente del criterio della disponibilità della sala  al momento della presentazione della domanda.

Costi

Nel caso in cui si richieda l’utilizzo di apparecchiature ed impianto audio o video di proprietà comunale, il Richiedente ad eccezione dell’Istituto Comprensivo Scolastico e del Comitato genitori, dovrà versare la somma di € 50,00 quale cauzione per eventuali guasti o danni. L’importo verrà restituito al Richiedente entro 10 giorni dalla fine della concessione, in modo che possa essere verificato il perfetto funzionamento dello stesso.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti

Ultimo Aggiornamento

24
Mag/24

Ultimo Aggiornamento