A chi è rivolto

A tutta la popolazione residente e non.

Descrizione

Presso il Comando di Polizia Locale è costituito l’Ufficio beni rinvenuti che è preposto alla ricezione, acquisizione, custodia e restituzione all’avente titolo dei beni smarriti sul territorio comunale, nonché fornire all’utenza l’assistenza necessaria alla gestione delle pratiche derivanti.  

Come fare

Chiunque rinvenga un bene smarrito è tenuto a consegnarlo presso l’Ufficio Comunale competente per territorio -art.lo 927 Codice Civile. Chi ha smarrito un bene può rivolgersi all’Ufficio Polizia Locale per verificare l’eventuale ritrovamento e/o custodia. 

Cosa serve

In caso di riscontro positivo del ritrovamento custodia, previo verifica da parte dell’Ufficio dell’eventuale documentazione comprovante il possesso - smarrimento del bene, si dispone la restituzione al legittimo proprietario o, in caso di assenza di rivendicazione del bene, il bene può essere acquisito previo istanza da parte del rinvenitore, ovvero acquisito e/o devoluto dall’Ente a terzi.

Cosa si ottiene

Custodia del bene e eventuale restituzione secondo le procedure del Codice Civile

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

La pubblicità del ritrovamento tramite pubblicazione per non meno di 15 giorni all’albo pretorio online. Decorsi i termini di legge senza alcuna rivendicazione da parte del legittimo proprietario (un anno dalla data di pubblicazione del rinvenimento), il bene può essere acquisito previo istanza da parte del rinvenitore, ovvero acquisito e/o devoluto dall’Ente a terzi.

Costi

Il servizio è gratuito, fatti salvi eventuali pagamenti di oneri di custodia derivanti dalla tipologia del bene stesso

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

24
Mag/24

Ultimo Aggiornamento