A chi è rivolto

Possono acceder al servizo:

  • persone in possesso di invalidità civile o per causa di lavoro affette da momentanea e certificata patologia invalidante, impossibilitate a
  • raggiungere la destinazione con mezzi propri o pubblici;
  • pazienti oncologici e/o malati cronici e/o dializzati che necessitino di cure specialistiche da effettuarsi presso specifiche strutture sanitarie;
  • disabili certificati ai sensi delle vigenti disposizioni.
Descrizione

Il Comune svolge servizio di trasporto per:

  • utenti disagiati per la consegna dei pasti a domicilio;
  • cittadini che necessitano di terapie e trattamenti medici;
  • famiglie con soggetti portatori di handicap;
  • servizio di trasporto per cure termali;
  • servizio di trasporto per esami diagnostici alle strutture socio-sanitarie della provincia;
  • servizio di trasporto per cittadini disagiati per facilitare accesso a luoghi ed iniziative valide alla loro socializzazione ed integrazione.
Come fare

Compilare il modulo di richiesta da consegnare all'Ufficio Servizi Sociali

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario presentare:

  • Attestazione ISEE in corso di validità
  • Certificato medico attestante la condizione di disabilità (eventuale)
  • Valutazione delle condizioni socio-economiche e ambientali redatta dall’A.S. competente (eventuale)
Cosa si ottiene

Trasporto e accompagnamento presso luoghi di cura, formazione, riabilitazione e socializzazione

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 7:45 alle ore 17:00. Il servizio non viene effettuato il sabato e nei giorni festivi.

L'effettuazione del servizio è subordinata alla disponibilità dei mezzi e dei volontari.

Costi

Quota di compartecipazione al servizio in base all’indicatore ISEE.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio

Ultimo Aggiornamento

24
Mag/24

Ultimo Aggiornamento